logo
bandiera

News Details

Casa > Notizie >

Company news about Gli scudi antisommossa possono fermare i proiettili? Un'analisi completa del design e dell'applicazione

Eventi
Contattici
Mr. Leon
86-0755-89329383
Contatto ora

Gli scudi antisommossa possono fermare i proiettili? Un'analisi completa del design e dell'applicazione

2025-05-14

Gli scudi anti-sommossa possono fermare i proiettili?

Nel campo delle attrezzature di protezione della polizia, gli scudi anti-sommossa e gli scudi antiproiettile sono spesso confusi.proprietà del materialeQuesto articolo analizza i confini protettivi degli scudi anti-sommossa per rispondere alla domanda fondamentale: Gli scudi anti-sommossa possono fermare i proiettili?

I. Scopo fondamentale degli scudi anti-sommossa: controllo, non resistenza balistica


Gli scudi anti-sommossa sono progettati percontrollo della folla non letaleLe loro caratteristiche distintive sono:

  • Pannelli trasparenti: Oltre il 90% utilizza materiali trasparenti come il policarbonato (PC) o l'acrilico, spessore 3-5 mm, con superfici curve per espandere la copertura (0,8-1,2 m2).Questo permette agli agenti di mantenere la piena visibilità mentre si spingono attraverso la folla..
  • Costruzione leggera: pesano 4-6 kg, sono costituiti da una piastra di scudo convesso e da una maniglia posteriore con cinghie, che consente l'uso con una mano per una rapida manovra durante le sommosse.,pietre e altre armi contundenti.

Questa progettazione dà prioritàostruzione fisica e dissuasioneI filmati delle proteste di Hong Kong del 2019 mostrano scudi anti-sommossa che resistono efficacemente ai mattoni e ai cocktail Molotov, ma i loro limiti contro le armi da fuoco sono critici.

II. Limitazioni del materiale: resistente ma non a prova di proiettile


Gli scudi anti-sommossa si basano sumateriali duttilicome il PC e la plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP), che offrono:

  1. Assorbimento dell'impatto: Si deformano per dissipare l'energia dalle armi a lama o contundente, proteggendo l'utente da traumi causati da armi contundenti.
  2. Resistenza ambientale: Stabile tra -40°C e 80°C, resistente agli spray chimici e ai liquidi corrosivi.
  3. Una visione chiara: I pannelli trasparenti permettono agli agenti di leggere i movimenti della folla, riducendo il rischio di errori di giudizio.

Tuttavia, il loro difetto fatale èincapacità di fermare proiettili ad alta velocitàI test dimostrano che un pannello PC da 5 mm può deflettere proiettili da pistola a bassa velocità (.380 ACP, < 300 m/s) ma si rompe contro proiettili da 9 mm Parabellum (380 m/s).900m/s) penetrano senza sforzoLa tragedia della sparatoria della polizia di Dallas nel 2016 ha evidenziato questo rischio, dove gli agenti che si affidavano agli scudi anti-sommossa sono rimasti gravemente feriti da colpi di pistola.

III. Principali differenze con gli scudi antiproiettile: materiali e scenari


Caratteristica Scudo anti-sommossa Scudo antiproiettile
Materiale primario Policarbonato (PC), fibra di vetro (FRP) Ceramiche composite, UHMWPE, Kevlar
Logica della protezione Assorbimento di energia per deformazione Resistenza balistica diretta attraverso la rigidità
Peso 4-6 kg Da 10-15 kg (livello III) a 25 kg (livello IV)
Caso di utilizzo Controllo della folla (armi contuse/a filo) minacce balistiche (fuochi da pistola/rifle)
Certificazione Nessun rating antiproiettile Risponde agli standard NIJ (livello III blocca proiettili da fucile da 7,62 mm)

La divisione critica risiede nella strategia materiale: gli scudi anti-sommossa "sostengono la sopravvivenza", mentre gli scudi antiproiettile "resistono al blocco." Un test di confronto del 2020 del dipartimento di polizia di Minneapolis ha mostrato che gli scudi antiproiettile resistevano al fuoco di un AK-47 a 5 metri (livello III), mentre gli scudi anti-sommossa hanno fallito contro proiettili da pistola da 9 mm allo stesso raggio.

IV. Uso corretto in azione: conoscere i limiti


Gli scudi anti-sommossa devono essere "parzialmente resistenti ai proiettili":

  • Efficace contro: proiettili a bassa velocità, schegge da esplosioni e ricocotti, riducendo le lesioni del 30-50% e guadagnando tempo di evacuazione.
  • Inefficace contro: fuoco diretto ad alta velocità (rifle, mitragliatrici) e colpi precisi da pistola entro 10 metri, dove sono obbligatori scudi o copertura antiproiettile.

Le linee guida IACP del 2023 sottolineano: "Gli scudi anti-sommossa sono proibiti in ambienti noti per minacce di armi da fuoco; utilizzo con protezione balistica".Il GIGN francese dispone di scudi antiproiettile per le squadre d'assalto e di scudi anti-sommossa per il controllo del perimetro, creando una difesa a strati.

Conclusione: Strumenti specializzati per ruoli specializzati


Gli scudi anti-sommossa non sono progettati per la protezione balistica; la loro forza risiede nella gestione non letale della folla.Come dice la regola d'oro dell' equipaggiamento della polizia:Nessun scudo è universale. Scegli con saggezza.In situazioni di minaccia di armi da fuoco, fare affidamento su scudi a prova di proiettile certificati NIJ; in caso di sommosse, sfruttare la visibilità e la mobilità degli scudi anti-sommossa.

Comprendere questa distinzione non è solo una scelta di attrezzature, ma un imperativo vitale per il personale in prima linea.

bandiera
News Details
Casa > Notizie >

Company news about-Gli scudi antisommossa possono fermare i proiettili? Un'analisi completa del design e dell'applicazione

Gli scudi antisommossa possono fermare i proiettili? Un'analisi completa del design e dell'applicazione

2025-05-14

Gli scudi anti-sommossa possono fermare i proiettili?

Nel campo delle attrezzature di protezione della polizia, gli scudi anti-sommossa e gli scudi antiproiettile sono spesso confusi.proprietà del materialeQuesto articolo analizza i confini protettivi degli scudi anti-sommossa per rispondere alla domanda fondamentale: Gli scudi anti-sommossa possono fermare i proiettili?

I. Scopo fondamentale degli scudi anti-sommossa: controllo, non resistenza balistica


Gli scudi anti-sommossa sono progettati percontrollo della folla non letaleLe loro caratteristiche distintive sono:

  • Pannelli trasparenti: Oltre il 90% utilizza materiali trasparenti come il policarbonato (PC) o l'acrilico, spessore 3-5 mm, con superfici curve per espandere la copertura (0,8-1,2 m2).Questo permette agli agenti di mantenere la piena visibilità mentre si spingono attraverso la folla..
  • Costruzione leggera: pesano 4-6 kg, sono costituiti da una piastra di scudo convesso e da una maniglia posteriore con cinghie, che consente l'uso con una mano per una rapida manovra durante le sommosse.,pietre e altre armi contundenti.

Questa progettazione dà prioritàostruzione fisica e dissuasioneI filmati delle proteste di Hong Kong del 2019 mostrano scudi anti-sommossa che resistono efficacemente ai mattoni e ai cocktail Molotov, ma i loro limiti contro le armi da fuoco sono critici.

II. Limitazioni del materiale: resistente ma non a prova di proiettile


Gli scudi anti-sommossa si basano sumateriali duttilicome il PC e la plastica rinforzata con fibra di vetro (FRP), che offrono:

  1. Assorbimento dell'impatto: Si deformano per dissipare l'energia dalle armi a lama o contundente, proteggendo l'utente da traumi causati da armi contundenti.
  2. Resistenza ambientale: Stabile tra -40°C e 80°C, resistente agli spray chimici e ai liquidi corrosivi.
  3. Una visione chiara: I pannelli trasparenti permettono agli agenti di leggere i movimenti della folla, riducendo il rischio di errori di giudizio.

Tuttavia, il loro difetto fatale èincapacità di fermare proiettili ad alta velocitàI test dimostrano che un pannello PC da 5 mm può deflettere proiettili da pistola a bassa velocità (.380 ACP, < 300 m/s) ma si rompe contro proiettili da 9 mm Parabellum (380 m/s).900m/s) penetrano senza sforzoLa tragedia della sparatoria della polizia di Dallas nel 2016 ha evidenziato questo rischio, dove gli agenti che si affidavano agli scudi anti-sommossa sono rimasti gravemente feriti da colpi di pistola.

III. Principali differenze con gli scudi antiproiettile: materiali e scenari


Caratteristica Scudo anti-sommossa Scudo antiproiettile
Materiale primario Policarbonato (PC), fibra di vetro (FRP) Ceramiche composite, UHMWPE, Kevlar
Logica della protezione Assorbimento di energia per deformazione Resistenza balistica diretta attraverso la rigidità
Peso 4-6 kg Da 10-15 kg (livello III) a 25 kg (livello IV)
Caso di utilizzo Controllo della folla (armi contuse/a filo) minacce balistiche (fuochi da pistola/rifle)
Certificazione Nessun rating antiproiettile Risponde agli standard NIJ (livello III blocca proiettili da fucile da 7,62 mm)

La divisione critica risiede nella strategia materiale: gli scudi anti-sommossa "sostengono la sopravvivenza", mentre gli scudi antiproiettile "resistono al blocco." Un test di confronto del 2020 del dipartimento di polizia di Minneapolis ha mostrato che gli scudi antiproiettile resistevano al fuoco di un AK-47 a 5 metri (livello III), mentre gli scudi anti-sommossa hanno fallito contro proiettili da pistola da 9 mm allo stesso raggio.

IV. Uso corretto in azione: conoscere i limiti


Gli scudi anti-sommossa devono essere "parzialmente resistenti ai proiettili":

  • Efficace contro: proiettili a bassa velocità, schegge da esplosioni e ricocotti, riducendo le lesioni del 30-50% e guadagnando tempo di evacuazione.
  • Inefficace contro: fuoco diretto ad alta velocità (rifle, mitragliatrici) e colpi precisi da pistola entro 10 metri, dove sono obbligatori scudi o copertura antiproiettile.

Le linee guida IACP del 2023 sottolineano: "Gli scudi anti-sommossa sono proibiti in ambienti noti per minacce di armi da fuoco; utilizzo con protezione balistica".Il GIGN francese dispone di scudi antiproiettile per le squadre d'assalto e di scudi anti-sommossa per il controllo del perimetro, creando una difesa a strati.

Conclusione: Strumenti specializzati per ruoli specializzati


Gli scudi anti-sommossa non sono progettati per la protezione balistica; la loro forza risiede nella gestione non letale della folla.Come dice la regola d'oro dell' equipaggiamento della polizia:Nessun scudo è universale. Scegli con saggezza.In situazioni di minaccia di armi da fuoco, fare affidamento su scudi a prova di proiettile certificati NIJ; in caso di sommosse, sfruttare la visibilità e la mobilità degli scudi anti-sommossa.

Comprendere questa distinzione non è solo una scelta di attrezzature, ma un imperativo vitale per il personale in prima linea.